Svegliarsi con le mani gonfie e domandarsi: cosa mi sta succedendo? Questa situazione tipo può capitare, anzi, spesso è capitata, a tutte noi. Non è strano o raro soffrire di edema

Mani gonfie: le cause
Le mani gonfie possono essere dovute a tante cause organiche, in buona percentuale assolutamente transitorie. Una delle più frequenti risposte che potreste avere da uno specialista, qualora andaste a farvi visitare dichiarando che al mattino vi svegliate con le manine più paffute del normale, sarebbe più o meno questa: “Signora, lei ha troppo sale in circolo e il suo organismo risponde trattenendo i liquidi. Faccia una bella dieta

Mani gonfie: gli esercizi
Ecco, di seguito, tre semplicissimi esercizi per ridurre il gonfiore delle mani e anche per mantenerle in forma e snellirle. Potete eseguirli quando volete, anche più volte al giorno.
- Primo esercizio
Congiungete le mani come per pregare. Pigiatele bene l’una contro l’altra, poi spostate con forza verso l’esterno le dita, mantenendo, però, uniti i palmi. Ripetete l’operazione per 15 volte - Secondo esercizio
Congiungete nuovamente le mani come per il primo esercizio. Tenendo indici e pollici attaccati, spostateli verso di voi, tenendo ferme e sempre pigiate insieme le altre tre dita. Riunite indici e pollici alle altre dita, e staccatele. Ora, ricongiungete e tenete uniti indici, medi e anulari al centro, mentre proietterete verso l’esterno, uniti, pollici e mignoli. Ripetete più volte l’esercizio - Terzo esercizio
Portate le vostre mani in alto sopra la testa. Unite le mani tenendo attaccate le dita, ma allontanate tra loro i palmi, più che potete. Pian piano cominciate a staccare anche le dita, tenendo uniti solo i polpastrelli. Ripetete per 15 volte, e vedrete che le vostre belle mani torneranno normali e il gonfiore si riassorbirà perfettamente.
Nessun commento:
Posta un commento